
Progettista vs cliente
Per scrivere i miei posts, solitamente prendo spunto dalla quotidianità del mio lavoro, e mai come in questi giorni ho sentito parlare di rapporti difficoltosi
Per scrivere i miei posts, solitamente prendo spunto dalla quotidianità del mio lavoro, e mai come in questi giorni ho sentito parlare di rapporti difficoltosi
Durante l’università, ho preparato l’ennesimo esame su Venezia, e sui suoi giardini: vi potrà sembrare strano, ma i cortili interni nascondono dei giardini ricchi di
Ci troviamo sempre di più ad abitare ed arredare spazi ristretti, gli immobili costano sempre di più e spesso le case diventano troppo sature. Non
In questi ultimi dieci anni abbiamo visto le tendenze delle cucine virare colore e materiale continuamente, se penso al 2010 quando ho inziato a lavorare
Capita spesso di avere le idee confuse quando si progetta la propria casa, abbiamo una serie di idee raccolte negli anni tratte da riviste, locali
Mi chiedete spesso come scatto le foto per instagram, quindi ecco qui una breve guida! La mia attrezzatura per gli interni consiste in una Canon
Ieri ho iniziato ad insegnare all’IDP di Verona nella sezione Interior Design. Trovarmi alla cattedra è stato molto strano e stimolante, una sfida personale che
Nei soggiorni moderni, nulla ci vieta di osare e di creare soluzioni originali e alternative, come nel living di Villa Arèle, dove il parquet disegna