Blog

Living [Villa Thermae]

Dopo aver fatto un primo incontro con i clienti dove si cerca di capere le loro abitudini ed esigenze, la planimetria è indispensabile per capire

Leggi »

Il lampadario in sala da pranzo

L’illuminazione di un interno va di pari passi con l’arredamento, i materiali, i colori ma soprattutto con le funzioni che si svolgono in un determinato

Leggi »

Solid Surface

Era il 1967 quando l’azienda americana DuPont crea il Corian, il primissimo “solid surface” o “pietra acrilica” composto da una miscela di idrossido di alluminio

Leggi »

Spazi nascosti

Una delle cose che preferisco nella progettazione è dividere lo spazio con il mobilio, dividendo l’ambiente con dei setti, che permettono di separare le varie

Leggi »

Thonet

Ho acquistato questa sedia insieme ad altre tre identiche in un mercatino vintage poco prima del covid: cercavo un pezzo da inserire nel mio studio

Leggi »

Une petit maison

Una piccola casa. Le Corbusier gira il lago di Lèman per un anno 1922-1923 alla ricerca di un lotto per la piccola casa che aveva

Leggi »

Negative space

Quando si progetta un ambiente ci si focalizza soltanto sugli spazi “pieni”, ma è importante pensare anche agli spazi “vuoti”, in inglese viene chiamato “negative

Leggi »

Armonia

“Per me l’armonia in un interno è qualcosa che si ottiene quando tutte le parti contribuiscono a formare un insieme piacevole e trasmettono un senso

Leggi »