Cameretta 2.0 (render in bianco)

Questa settimana vi parlo di un progetto un po’ diverso, di una camera per un ragazzo che si affaccia all’adolescenza.
Le camerette, infatti, sono uno spazio in continua evoluzione, crescono in funzione dei bambini, che poi d’improvviso ci richiedono più indipendenza, e arredi meno infantili.
Dalle carte da parati con i dinosauri i nostri ragazzi non si rispecchiano più in quelle pareti, e vogliono essere trattati come pseudo-adulti.
Dalle cassette con i giochi iniziano a comparire scrivanie per lo studio e postazioni di gaming, posters di boyband, letti più ampi e colori più seriosi.
È il caso di questa camera dallo stile industriale, con letto matrimoniale su pallets, un’ampia scrivania dove poter studiare e giocare ai videogames.
La particolarità è che è stata ricavata e divisa da uno spazio di servizio con un’ampia armadiatura che, oltre che inglobare la porta d’ingresso, fa da contenimento in entrambi gli spazi.

altri POST